sâmbătă, 17 mai
-
07:00
RaiNews
-
07:55
Gli imperdibili
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano -
08:00
Tg1
-
08:05
Settegiorni - Parlamento
-
08:55
Che tempo fa
-
09:00
Tg1
-
09:20
Tg1 Dialogo
-
09:35
Unomattina in famiglia
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Marco Aprea -
10:00
Tg1
-
10:04
Unomattina in famiglia
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Marco Aprea -
10:30
TG1 LIS
-
10:33
Unomattina in famiglia
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Marco Aprea -
11:30
Buongiorno Benessere
RUBRICA - Programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico; si pone l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con un linguaggio semplice e diretto, di aiutare i telespettatori r - assicurandoli sui piccoli disturbi quotidiani attraverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Parole d'ordine: prevenzione, corretto stile di vita e benessere a 360 gradi. I telespettatori potranno dialogare con gli esperti in studio scrivendo una mail e ponendo loro delle domande sulla salute, nel pieno spirito del servizio pubblico. - Conduce Vira Carbone Un programma di Vira Carbone Scritto con Francesca Di Rocco, Lorella Landi, Claudia Manari, Piergiorgio Paglia, Sabrina Protano, Roberto Quintini Scenografia di Luca Arcuri Direttore della fotografia Stefano Russo Direttore di produzione Mauro Cartoni Produttore esecutivo Titta Santoro Capo progetto Cesare Zavattini Regia di Andrea Apuzzo -
12:25
Linea Verde Tradizioni
INTRATTENIMENTO - Un viaggio alla scoperta dei piccoli comuni sotto i cinquemila abitanti per raccontarne i dialetti, la storia orale, le curiosità, le leggende, la musica, l'arte e i prodotti tipici, ma anche il paesaggio - culturale e la sua funzione identitaria basata sull'interrelazione di fattori naturali e umani. E ancora, le consuetudini sociali e gli eventi rituali e festivi, i saperi, le pratiche e le credenze relative ai cicli dell'anno e della vita, alla natura e all'universo. - Un programma di Gian Marco Mori Condotto da Adriana Volpe Scritto con Dora Albanese Realizzazione Chiara Delle Chiaie e Settimio Colangelo Una produzione Raccontami Produttore Esecutivo Raccontami Jolanda De Palma Delegato Rai Milvia Licari Regia Gian Marco Mori -
13:00
Linea Verde Discovery
Linea Verde Discovery - Fatto in Italia - Piemonte - RUBRICA - "Fatto in Italia", un simbolo di eccellenza. Il Made in Italy rappresenta un marchio di prestigio che identifica prodotti progettati, realizza - ti e confezionati in Italia. Questo concetto non si limita solo alla qualità dei materiali, ma abbraccia anche l'arte, la cultura e la tradizione che caratterizzano il nostro paese. - Conduce Federico Quaranta Scritto da Massimo Divenuto Una produzione TVCOM Delegato Rai Milvia Licari Regia di Gian Marco Mori -
13:30
Linea Verde Italia
RUBRICA - Realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Facciamo tappa a Torino, una città ricca di storia e cultura, ma costantemente proiettata verso il futuro. Realizzata - in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, la puntata offre un suggestivo viaggio tra eleganti architetture, piazze signorili, innovazione tecnologica ed eccellenze del territorio. - Conducono Elisa Isoardi e Monica Caradonna Un programma di Alessandra Curia, Domenico Nucera, Silvia Liberato, Valeria Marrano, Andrea Pasquini, Maria Laura Veneziano, Sabrina Zappetta, Vincenzo Arnone, Maria Agostinelli, Angela Costantino, Domizia Mattei Produttore esecutivo Daniela Rainaldi Capo progetto Ivano Servi Regia di Dario Migliardi -
14:30
Tg1
-
15:00
Le stagioni dell'amore
INTRATTENIMENTO - Ambientato in un romantico treno, il programma segue in ogni puntata la ricerca di un nuovo amore da parte di uomini e donne over 60, che avranno la possibilità di conoscere tre pretendenti in un modo sorp - rendente, con un meccanismo rivoluzionario e romantico.Le storie di ciascun episodio, i loro emozionanti incontri attraverso gli avatar saranno raccontati da una narratrice d'eccezione, Mara Venier, da sempre icona della celebrazione dell'amore. - Conduce Mara Venier Produttore esecutivo Bluyazmine Laura Sartorelli Delegato Rai Francesca Giovannetti In collaborazione con Bluyazmine Regia di Alberto Di Paola e Giuseppe Bianchi -
16:00
Passaggio a Nord Ovest
DOCUMENTARIO - In questa puntata:- Tutti conoscono le celebri piramidi di Giza, ma pochi sanno che gli antichi egizi ne costruirono oltre un centinaio;- Il trenino rosso Bernina Express collega il capolinea italiano Tirano - alla famosa località svizzera di St. Moritz scalando le Alpi senza l'uso della cremagliera;- La Contessa di Castiglione, definita "la donna più bella d'Europa", è stata una delle figure femminili più famose del Risorgimento italiano;- I ponti sono strutture progettate per collegare, ma sono anche dei simboli di ingegno umano, di bellezza e magnificenza;- Con Passaggio alla Mostra, ci trasferiamo a Palazzo Reale di Milano per ammirare la mostra Casorati, dedicata ad uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del '900 - Un programma di Alberto Angela Con la collaborazione di Vito Lamberti ed Emilio Quinto Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Silva Verzari -
17:10
A Sua immagine
RUBRICA - Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Monsignor Dario Edoardo Viganò. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Monsignor Dario Edoardo Viganò -
17:50
Gli imperdibili
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano -
17:55
Tg1
-
18:05
Che tempo fa
-
18:10
Sabato in diretta
RUBRICA - Il nuovo programma del sabato pomeriggio che accompagna i telespettatori con notizie, approfondimenti e curiosità sui principali temi di cronaca, attualità e costume. La conduttrice cerca di fotografare l'Italia attrav - erso il contributo di collegamenti esterni con inviati, ospiti e testimonianze mentre in studio si analizzano i vari argomenti trattati in puntata con il contributo di esperti. L'obiettivo finale è quello di approfondire le notizie che durante la settimana hanno interessato maggiormente l'opinione pubblica. - Conduce Emma D'Aquino Un programma di Emma D'Aquino, Camillo Scoyni, Matilde D'Errico, Gianluca Santoro Regia di Alessandra De Sanctis -
19:45
L'Eredità
INTRATTENIMENTO - Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 s - econdi di tempo. - Condotto da Marco Liorni Un programma di Max Novaresi, Marcello Conte, Ida Palumbo, Angelo Santoro, Armando Vertorano Scenografia Marco Calzavara e Alessandra Arienti Produttore esecutivo Debora Profazi Regia di Luigi Rizza -
21:00
Tg1
-
21:35
EUROVISION SONG CONTEST 2025
Si tratta di un appuntamento di news e curiosità dedicato all'Eurovision Song Contest con Gabriele Corsi e BigMama che raccontano l'evento e i suoi protagonisti da Basilea.. - Commento in diretta di Gabriele Corsi e BigMama Scritto da Eddy Anselmi, Ludovico Gullifa, Ermanno Labianca, Lavinia Iannarilli, Alessio Tagliento Regia di Luca Romani -
22:00
EUROVISION SONG CONTEST 2025
INTRATTENIMENTO - Ai 20 paesi che hanno superato l'ostacolo delle serate eliminatorie si aggiungono i «Big Five», qualificati in finale di diritto: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito e la Svizzera (Host B - roadcaster), vincitrice dell'edizione 2024.A guidare il pubblico italiano nella serata finale sono Gabriele Corsi e BigMama, che dall'Arena di Basilea commentano lo show internazionale. - Commento in diretta di Gabriele Corsi e BigMama Scritto da Eddy Anselmi, Ludovico Gullifa, Ermanno Labianca, Lavinia Iannarilli, Alessio Tagliento Regia di Andrea Apuzzo -
01:45
Ciao Maschio
INTRATTENIMENTO - Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile. Tre ospiti con profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante (comico, intratte - nitore) e un ospite outsider (proveniente dai social, dalla cultura, insomma non necessariamente un profilo conosciuto al grande pubblico). - Conduce Nunzia De Girolamo Regia di Cristiano D'Alisera -
03:20
Applausi
RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sulla musica e sull'arte con attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo A cura di Maria Antonietta Bertoli e Mathias Guatelli Regia di Anna Addeo -
04:20
Che tempo fa
-
04:25
RaiNews
-
06:30
A Sua immagine
RUBRICA - Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Monsignor Dario Edoardo Viganò. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Monsignor Dario Edoardo Viganò
duminică, 18 mai
-
07:00
A Sua immagine
RUBRICA - Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Viganò. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Viganò -
07:10
Il Caffè
RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori -
08:00
Tg1
-
08:05
Unomattina in famiglia
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia Luca Arcuri Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Marco Aprea -
09:00
Tg1
-
09:18
Unomattina in famiglia
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia Luca Arcuri Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Marco Aprea -
10:00
TG1 LIS
-
10:03
Unomattina in famiglia
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardì E di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia Luca Arcuri Produttore esecutivo Stefania Meddi Regia di Marco Aprea -
10:10
Viaggio nel Giubileo
RUBRICA - Un viaggio nel Giubileo tra arte, storia e fede con Lorena Bianchetti. Al termine Itinerari di Bellezza e Speranza con Rodolfo Papa.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Fabrizio Marini -
10:20
A Sua immagine
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori -
10:45
Santa Messa
Piazza San Pietro: Santa Messa per l'inizio del pontificato presieduta da Papa Leone XIV e recita del Regina Caeli - A cura del TG1 e Rai Vaticano e in collegamento con Vatican Media Telecronaca di Ignazio Ingrao Regia di Brunella Olivari -
13:20
Linea Verde
RUBRICA - Il programma dedicato al territorio e al reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazionale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energ - etiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del nostro paese. - Conducono Peppone e Livio Beshir Con Margherita Granbassi Un programma di Andrea Caterini E di Giuseppe Bosin, Sara Bonetti, Deborah Chiappini, Lucia Gramazio, Carola Ortuso, Marta Santella, Yari Selvetella Produttore esecutivo Renata Pierangelini Capo progetto Federica Giancola Regia di Ciro D'Aniello -
14:30
Tg1
-
15:00
Domenica In
INTRATTENIMENTO - Al centro dello studio rinnovato, ritornano le celebri interviste "one to one". Quest'anno una maggiore attenzione ai temi di attualità, con focus sugli argomenti e i protagonisti della settimana. In più, un gioco te - lefonico con montepremi coinvolgerà sia il pubblico da casa che uno o più ospiti della puntata. - Conduce Mara Venier Produttore esecutivo Marco Battaglia Capo progetto Simonetta Fazzari Regia di Duccio Forzano -
18:15
Tg1
-
18:18
Che tempo fa
-
18:20
Da noi... a ruota libera
INTRATTENIMENTO - Il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualità, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e di scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico - a casa. Gli ospiti ci deliziano con i loro racconti autentici, liberi e arricchiti da ingressi a sorpresa. I protagonisti delle interviste, anche personaggi noti, portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate. - Conduce Francesca Fialdini Produttore esecutivo Monica Gallella Regia di Elisabetta Pierelli -
19:45
L'Eredità
INTRATTENIMENTO - Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 s - econdi di tempo. - Condotto da Marco Liorni Un programma di Max Novaresi, Marcello Conte, Ida Palumbo, Angelo Santoro, Armando Vertorano Scenografia Marco Calzavara e Alessandra Arienti Produttore esecutivo Debora Profazi Regia di Luigi Rizza -
21:00
Tg1
-
21:35
affari tuoi
INTRATTENIMENTO - Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.. - Conduce Stefano De Martino Un programma di Pasquale Romano, Andrea D'Asaro, Francesco D'Uva, Fabrizio Gasparetto, Lorenzo Leone, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci -
22:30
Porta a porta
Speciale Porta a Porta Comincia il cammino di Papa Leone - APPROFONDIMENTO - Speciale Porta a Porta in collaborazione con il Tg1, in occasione dell'intronizzazione di Papa Leone XIV - In collaborazione con il TG1 Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Paola Miletich, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti, Concita Borrelli, Lucio Palazzo e di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di David Marcotulli -
00:30
Tg1
-
00:35
Speciale Tg1
SPECIALE. - Settimanale del TG1 Direttore Gian Marco Chiocci -
01:45
Milleeunlibro Scrittori in TV
RUBRICA - I libri protagonisti di un confronto a più voci tra autori, critici e lettori.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Patrizia Caldonazzo Produttore esecutivo Susanna Battistini Regia di Anna Addeo -
02:45
Il Caffè
RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori -
03:35
Che tempo fa
-
03:40
RaiNews
Cele mai populare