-
07:00
RAInews24
-
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano -
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR -
09:00
Agorà • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. -
10:25
Re Start • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. -
11:15
Elisir • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. -
12:10
Referendum 2025
Messaggi Autogestiti - "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" - A cura di Rai Parlamento. -
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. -
12:55
Meteo 3
-
13:00
Tg 3
-
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. -
13:50
Quante storie • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. -
14:15
Passato e Presente • Sez.2020, Ep.21
Charles Lindbergh, l'aviatore che sorvolò l'Oceano1927. A 25 anni, Charles Lindbergh a bordo di un piccolo monoplano, compie in solitaria la trasvolata dell'Atlantico, da New York a Parigi, senza scalo. Nessuno era mai riuscito nell'impresa e Lindberg entra nella leggenda. Lindbergh diventa una figura chiave nello sviluppo dell'aviazione commerciale americana e le principali linee aeree se ne contendono la consulenza e il nome. La sua fama diventa planetaria, ispira racconti letterari e cinematografici. Ma, nella primavera del 1932, suo figlio Charles junior, di 20 mesi, viene rapito e ucciso e la sua vita si trasforma in un incubo. Si trasferisce in Europa. Diventa ambasciatore onorario nel settore aeronautico. Visita gli impianti della Luftwaffe, e resta ammirato dall'efficienza e dal progresso tecnologico della Germania nazista. Tornato negli Stati Uniti, nel 1939, convinto della superiorità tecnica tedesca, si batte per il non intervento dell'America in guerra, entrando in polemica con l'amministrazione Roosevelt. La sua reputazione è ormai compromessa dal sospetto di tradimento e dalle accuse di filo-nazismo. -
15:00
TG Regione
-
15:19
TG Regione
-
15:20
Tg 3
-
15:49
Meteo 3
-
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte -
16:05
Referendum 2025
Confronti - "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" - A cura di Rai Parlamento. -
16:35
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia -
16:45
TG3 LIS
-
16:50
Tg Parlamento
-
17:00
Hudson e Rex
(2019- 2020) Regia: Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con: John Reardon: detective Charlie Hudson Mayko Nguyen: Sarah Truong Kevin Hanchard: sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly: Jesse Mills Stagione 1 -
17:40
Geo • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. -
20:00
Tg 3
-
20:30
TG Regione
-
20:51
TG Regione
-
21:00
Blob • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. -
21:20
Faccende complicate • Sez.2
La mia IndiaValerio Lundini scopre di avere radici indiane e decide di creare la prima squadra romana di kabaddi, uno degli sport più praticati in India. -
21:40
Il cavallo e la torre • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. -
21:50
Un posto al sole • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Michele scopre che la famiglia di Assane ne ha denunciato la scomparsa, Elena inizia ad essere lusingata dal corteggiamento di Gennaro. -
22:20
Chi l'ha visto ? • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 21/05/2025Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate. -
01:00
TG3 Linea notte
-
02:00
Meteo 3
-
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento -
02:15
Sorgente di vita • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 18/05/2025Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. -
02:45
Sulla via di Damasco • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 18/05/2025Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. -
03:20
RAInews24
joi, 22 mai
-
07:00
RAInews24
-
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano -
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR -
09:00
Agorà • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. -
10:25
Re Start • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. -
11:15
Elisir • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. -
12:10
Referendum 2025
Messaggi Autogestiti - "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza". A cura di Rai Parlamento -
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. -
12:55
Meteo 3
-
13:00
Tg 3
-
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. -
13:45
Quante storie • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. -
14:15
Passato e Presente • Sez.2024, Ep.25
Roma Città ApertaNel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, segnando l'inizio del Neorealismo. Girato tra le macerie della guerra e con mezzi di fortuna, il film racconta la Resistenza romana contro l'occupazione nazista attraverso personaggi indimenticabili, a partire dai due protagonisti interpretati da Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Le riprese furono un'impresa: pellicola recuperata tra mille difficoltà, set improvvisati, fondi inesistenti, attori in parte presi dalla strada. Eppure, il risultato è stato straordinario. Oggi il film di Rossellini resta ancora un potente manifesto di coraggio e verità, un'opera capace di emozionare generazioni di spettatori. Con la prof.ssa Ivelise Perniola. -
15:00
TG Regione
-
15:19
TG Regione
-
15:20
Tg 3
-
15:49
Meteo 3
-
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte -
16:05
Referendum 2025
Confronti - "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza". A cura di Rai Parlamento. -
16:35
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia -
16:45
TG3 LIS
-
16:50
Tg Parlamento
-
17:00
Hudson e Rex
(2019- 2020) Regia: Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con: John Reardon: detective Charlie Hudson Mayko Nguyen: Sarah Truong Kevin Hanchard: sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly: Jesse Mills Stagione 1 -
17:40
Geo • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. -
20:00
Tg 3
-
20:30
TG Regione
-
20:51
TG Regione
-
21:00
Blob • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. -
21:20
Faccende complicate • Sez.2
Multe uniche della continuità dello spazioValerio Lundini scopre la storia di Euro Cacchiarelli, un agricoltore marchigiano che, nell'ultimo anno, ha ricevuto 56 multe per eccesso di velocità. Mosso a compassione, decide di aiutarlo a ribellarsi al mondo degli autovelox, suoi acerrimi nemici. -
21:40
Il cavallo e la torre • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. -
21:50
Un posto al sole • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/05/2025Nonostante il divieto del padre, Jimmy, pressato anche da Matteo, non sembra voler rinunciare a conoscere il suo rapper preferito. Cresce la sintonia tra Elena e Gennaro, Michele teme che dietro la misteriosa sparizione di Assane possa esserci proprio Gagliotti. -
22:20
Donne sull'orlo di una crisi di nervi • Sez.3
Puntata del 22/05/2025Piero Chiambretti racconta e celebra le donne in un comedy show, insieme a personaggi del mondo del giornalismo, dello spettacolo e della cultura, con collegamenti a sorpresa, sondaggi e contributi dagli archivi Rai. -
01:00
TG3 Linea notte
-
02:00
Meteo 3
-
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento -
02:15
Cronache di terra e di mare • Sez.2023, Ep.3
Longobardi. Il tesoro dei barbariDa Brescia e da Campello sul Clitunno ripercorriamo la storia dei longobardi in Italia e la loro, spesso misconosciuta, fond -amentale importanza per la storia del nostro paese. -
02:50
Slow
SlowDa quando Marisa è andata in pensione la sua vita è profondamente cambiata: si sente inutile, abbandonata, senza uno scopo. L'incontro con un'organizzazione segreta di pensionati le svela uno dei più grandi misteri della storia dell'umanità: il traffico stradale. -
03:00
RAInews24
Cele mai populare