marţi, 6 mai
-
07:00
RAInews24
-
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano -
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR -
09:00
Agorà • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. -
10:25
Re Start • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. -
11:15
Elisir • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. -
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. -
12:55
Meteo 3
-
13:00
Tg 3
-
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. -
13:50
Quante storie • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. -
14:15
Passato e Presente • Sez.2024, Ep.25
Sada Yakko. Il fascino del GiapponeNel corso dei secoli, l’idea del Giappone nell'immaginario occidentale si è trasformata radicalmente: da luogo ignoto e ostile, è diventata una fonte di ispirazione artistica e culturale. A metà Ottocento, l'apertura del paese all'Occidente innescò una vera e propria febbre per la cultura nipponica, che si manifestò in svariati ambiti, dalla pittura alla letteratura, fino al teatro. In questo contesto di fervore culturale emerge la figura di Sada Yakko, celebre ex geisha che, insieme al marito Kawakami Otojirō, innovatore del teatro Shinpa, introdusse per la prima volta in Occidente la peculiare arte del Kabuki. Forte del grande successo riscosso a Parigi, nel 1902 Sada Yakko debuttò anche in Italia. La magnificenza dei suoi costumi e la forza espressiva di quest'artista, il cui linguaggio scenico si basava sull'espressività del gesto e sulla sinuosità della danza, avrebbero avuto un ruolo determinante nella diffusione del Japonisme in Italia e nel resto d'Europa. -
15:00
TG Regione
-
15:19
TG Regione
-
15:20
Tg 3
-
15:49
Meteo 3
-
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte -
16:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia -
16:15
TG3 LIS
-
16:20
Tg Parlamento
-
16:25
Mano a mano • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per realizzare progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore. -
17:10
Geo • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. -
20:00
Tg 3
-
20:30
TG Regione
-
20:51
TG Regione
-
21:00
Blob • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. -
21:15
Riserva Indiana • Sez.3
Puntata del 06/05/2025Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti. -
21:40
Il cavallo e la torre • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. -
21:50
Un posto al sole • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Insospettita dall'atteggiamento di Jimmy, Viola decide di interrogare gli alunni per verificare se i ragazzi abbiano usato delle scorciatoie nello svolgimento dei temi a casa. -
22:20
Un giorno in Pretura • Sez.2024, Ep.25
La piccola guerrieraRoberta Petrelluzzi racconta una vicenda di profonda drammaticità: il processo a Giuseppe Di Fonzo, accusato di aver ucciso la figlia di appena tre mesi. Un dramma familiare che diventa cronaca giudiziaria, tra dolore, silenzi e profonde ferite. -
00:15
A casa di Maria Latella • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 06/05/2025Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano. -
01:00
TG3 Linea notte
-
02:00
Meteo 3
-
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento -
02:15
Sorgente di vita • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 04/05/2025Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. -
02:45
Sulla via di Damasco • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 04/05/2025Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. -
03:20
RAInews24
miercuri, 7 mai
-
07:00
RAInews24
-
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano -
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR -
09:00
Agorà • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. -
10:25
Re Start • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. -
11:15
Elisir • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. -
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. -
12:55
Meteo 3
-
13:00
Tg 3
-
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. -
13:50
Quante storie • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. -
14:15
Passato e Presente • Sez.2024, Ep.25
L'antisemitismo in Francia, da Dreyfus a Vichy"L'antisemitismo in Francia, da Dreyfus a Vichy" è il racconto di una delle pagine più oscure della storia francese ed europea. Tutto inizia nel 1894, quando un foglio gettato in un cestino scatena il caso Dreyfus. Un ufficiale ebreo viene condannato ingiustamente per tradimento. L'intero Paese si spacca: da un lato i difensori della verità, dall'altro l'odio antiebraico. La battaglia per la giustizia esplode grazie a Émile Zola e il suo storico "J'accuse!". Ma la riabilitazione di Dreyfus arriverà solo dodici anni dopo, tra spari e insulti. Nel dopoguerra, gli ebrei francesi sperano in una piena integrazione, ma i "Protocolli dei Savi di Sion" e la crisi del '29 riaccendono i pregiudizi. L'elezione del socialista ebreo Léon Blum a premier scatena l'odio latente. E quando la Francia cade sotto l'occupazione nazista, il regime di Vichy non si limita a collaborare ma prende l'iniziativa con leggi razziali, rastrellamenti, deportazioni. Nel dopoguerra, la Francia preferisce dimenticare. Ma lentamente la memoria riaffiora, con libri, film, testimonianze. E infine, nel 1995, il presidente Chirac rompe il silenzio: ammette le responsabilità dello Stato francese. -
15:00
TG Regione
-
15:19
TG Regione
-
15:20
Tg 3
-
15:49
Meteo 3
-
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte -
16:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia -
16:15
TG3 LIS
-
16:20
Tg Parlamento
-
16:25
Hudson e Rex
L'investigatore Charlie Hudson ha per compagno di avventure Rex, un pastore tedesco: insieme i due lavorano per consegnare criminali alla giustizia. -
17:10
Geo • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. -
20:00
Tg 3
-
20:30
TG Regione
-
20:51
TG Regione
-
21:00
Blob • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. -
21:15
Riserva Indiana • Sez.3
Puntata del 07/05/2025Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti. -
21:40
Il cavallo e la torre • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. -
21:50
Un posto al sole • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Il regalo per la festa della mamma potrebbe offrire a Guido il pretesto per confrontarsi con i sentimenti che ancora prova per Mariella. -
22:20
Chi l'ha visto ? • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 07/05/2025Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate. -
01:00
TG3 Linea notte
-
02:00
Meteo 3
-
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento -
02:15
Sorgente di vita • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 04/05/2025Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. -
02:45
Sulla via di Damasco • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 04/05/2025Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. -
03:20
RAInews24
Cele mai populare