marţi, 22 aprilie
-
07:00
RAInews24
-
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano -
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR -
09:00
Agorà • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. -
10:25
Re Start • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. -
11:15
Elisir • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. -
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. -
12:55
Meteo 3
-
13:00
Tg 3
-
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. -
13:50
Quante storie • Sez.2024, Ep.25
Un bel giorno la piantammo - 19/02/2025Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità. -
14:15
Passato e Presente • Sez.2024, Ep.25
Roma città apertaNel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, segnando l'inizio del Neorealismo. Girato tra le macerie della guerra e con mezzi di fortuna, il film racconta la Resistenza romana contro l'occupazione nazista attraverso personaggi indimenticabili, a partire dai due protagonisti interpretati da Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Le riprese furono un'impresa: pellicola recuperata tra mille difficoltà, set improvvisati, fondi inesistenti, attori in parte presi dalla strada. Eppure, il risultato è stato straordinario. Oggi il film di Rossellini resta ancora un potente manifesto di coraggio e verità, un'opera capace di emozionare generazioni di spettatori. -
15:00
TG Regione
-
15:19
TG Regione
-
15:20
Tg 3
-
15:49
Meteo 3
-
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte -
16:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia -
16:15
TG3 LIS
-
16:20
Tg Parlamento
-
16:25
Mano a mano • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per realizzare progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore. -
17:10
Geo • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. -
20:00
Tg 3
-
20:30
TG Regione
-
20:51
TG Regione
-
21:00
Blob • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. -
21:15
Riserva Indiana • Sez.3
Alfa - 22/04/2025Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti. -
21:40
Il cavallo e la torre • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. -
21:50
Un posto al sole • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Nonostante Micaela remi contro, Serena cercherà di consolare Manuela. Sarà qualcun altro, però, a risollevare decisamente il suo umore. Mariella si confronterà con la sua incapacità di voltare pagina, ma qualcosa riaccenderà la sua speranza di poter avere di nuovo una vita serena. -
22:20
Un giorno in Pretura • Sez.2024, Ep.25
La fuitina di AgataLa puntata è dedicata al processo che vede imputato Rosario Palermo per l'omicidio di Agata Scuto, figlia della sua compagna. -
00:15
A casa di Maria Latella • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 22/04/2025Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano. -
01:00
TG3 Linea notte
-
02:00
Meteo 3
-
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento -
02:15
Sorgente di vita • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 20/04/2025Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. -
02:45
Sulla via di Damasco • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 20/04/2025Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta -
03:20
RAInews24
miercuri, 23 aprilie
-
07:00
RAInews24
-
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano -
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR -
09:00
Agorà • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. -
10:25
Re Start • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. -
11:15
Elisir • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. -
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. -
12:55
Meteo 3
-
13:00
Tg 3
-
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. -
13:50
Quante storie • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. -
14:15
Passato e Presente • Sez.2024, Ep.25
Gli stranieri nella Resistenza ItalianaQuella degli stranieri che hanno partecipato alla Resistenza italiana è una storia poco raccontata, ma è un fenomeno che ha riguardato, secondo alcune stime, tra le 15 e le 20mila persone, provenienti da oltre 50 nazioni di ogni parte del mondo. La presenza di questi combattenti è un esempio di impegno e di solidarietà, che testimonia il carattere internazionale della Resistenza italiana, reso possibile dalla dimensione globale del secondo conflitto mondiale. La maggior parte dei resistenti stranieri sono ex prigionieri di guerra, che dopo l'8 settembre fuggono dai campi in cui sono internati. L'obiettivo per tutti è la sopravvivenza e spesso entrare nelle bande partigiane è l'unica soluzione per varcare i confini italiani o ricongiungersi con il proprio esercito. Ma non sono pochi gli episodi in cui gli stranieri danno un contributo importante alla lotta contro i nazifascisti, animati dall'idea di combattere per il valore universale della libertà. -
15:00
TG Regione
-
15:19
TG Regione
-
15:20
Tg 3
-
15:49
Meteo 3
-
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte -
16:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia -
16:15
TG3 LIS
-
16:20
Tg Parlamento
-
16:25
Hudson e Rex
L'investigatore Charlie Hudson ha per compagno di avventure Rex, un pastore tedesco: insieme i due lavorano per consegnare criminali alla giustizia. -
17:10
Geo • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. -
20:00
Tg 3
-
20:30
TG Regione
-
20:51
TG Regione
-
21:00
Blob • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. -
21:15
Riserva Indiana • Sez.3
Gaetano Curreri - 23/04/2025Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti. -
21:40
Il cavallo e la torre • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. -
21:50
Un posto al sole • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Gennaro e Roberto sono ormai pronti a formalizzare l'accordo per l'ingresso del gruppo Gagliotti come socio dei Cantieri. Elena avrà un duro scontro con Alice. A dispetto delle sue aspettative avventurose, Micaela si ritrova a Torino circondata da coppie innamorate. -
22:20
Chi l'ha visto ? • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 23/04/2025Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate. -
01:00
TG3 Linea notte
-
02:00
Meteo 3
-
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento -
02:15
Sorgente di vita • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 20/04/2025Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. -
02:45
Sulla via di Damasco • Sez.2024, Ep.25
Puntata del 20/04/2025Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta -
03:20
RAInews24
Cele mai populare