sâmbătă, 2 august
-
07:00 RAInews24
-
09:00 In occasione dei 100 anni dalla nascitaIn occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Parola di ladro - FILM - All'inizio del ventesimo secolo un ladro, aiutato da una bella complice, tenta una truffa ai danni d'un gioielliere. Ma costui, - avvisato dalla ragazza che si è innamorata di lui, rende al malfattore pan per focaccia e gli offre una possibilità di vita onesta come direttore del suo negozio. - (1957) Commedia Regia: Nanni Loy e Gianni Puccini Con: Gabriele Ferzetti, Abbe Lane, Andrea Chechi, Memmo Carotenuto
-
10:45Comisarul Rex2008 - Italia - FamilieCu: Pilar Abella, Kaspar CapparoniNota: 8.0 / Imdb 6.4
-
11:30 RubricaRUBRICA - L'in-sostenibile Sofia attraversa l'Italia in bicicletta in cerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e trasformare in realtà il suo Pianeta ideale, il Pianeta Sofia. Un "diario di viaggio" ispirato - dalle storie di giovani visionari che stanno già cambiando il mondo. - Una produzione: Rai Contenuti Digitali e Transmediali Condotto da Sofia Pasotto Un programma di Mario Acampa Scritto con Alessandro Chiappetta con la collaborazione di Luca Mercalli Regia: Riccardo Alessandri
-
11:45 ATTUALITAATTUALITA' - Martina Socrate alla scoperta di come l'intelligenza artificiale sta trasformando la nostra vita e il mondo del lavoro. Interviste con esperti del settore e visite a realtà d'eccellenza: un viaggio - tra innovazione, nuove competenze e professioni del futuro. Produzione realizzata in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale. - Una produzione: Rai Contenuti Digitali e Transmediali Condotto da Martina Socrate Un programma di Davide Di Stadio, Marina Liuzzi con la collaborazione di Fondo per la Repubblica Digitale Regia: Francesca Marcelli
-
12:05 Mi manda Rai TreATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò
-
13:00 Tg 3
-
13:15 Meteo 3
-
13:20 GeoDOCUMENTARIO.
-
13:35Totò cerca casa1949 - Italia - ComedieCu: Totò, Alda ManginiNota: - / Imdb 6.5
-
15:00 TG Regione
-
15:19 TG Regione
-
15:20 Tg 3
-
15:45 TG3 Pixel
-
15:49 Meteo 3
-
15:55 TG3 LIS
-
16:00 In occasione dei 100 anni dalla nascitaIn occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Mi Manda Picone - FILM - Minacciato di licenziamento, un operaio dell'Italsider si dà fuoco come un bonzo, ma il suo cadavere scompare misteriosamente. - (1983) Commedia Regia: Nanni Loy Con: Giancarlo Giannini, Lina Sastri, Aldo Giuffrè
-
18:10 ATTUALITAATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola
-
20:00 Tg 3
-
20:30 TG Regione
-
20:51 TG Regione
-
21:00 BlobINTRATTENIMENTO.
-
21:30 Sapiens – Un solo pianetaAPPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti
-
22:20 I quattro figli di Katie ElderFILM - John, Tom, Matt e Bud Elder, riunitisi in occasione del funerale della madre Katie, scoprono che un potente costruttore di armi di nome Morgan Hastings tiene in scacco il loro paese natale e si è impossessato - con la forza del ranch di famiglia. - (1965) Western Regia: Henry Hathaway Con: John Wayne, Dean Martin, George Kennedy, Michael Anderson Jr
-
00:25 Tg 3
-
00:35 Meteo 3
-
00:40 DeltaFILM - Tra Ferrara e Rovigo, tra le acque e le nebbie, un gruppo di bracconieri venuti dalla Romania si dedica alla pesca illegale. Tra loro c'è Elia, un uomo del posto che se ne era andato anni prima.. - (2022) Drammatico Regia: Michele Vannucci Con: Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio, Emilia Scarpati Fanetti, Denis Fasolo - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO
-
02:25 Appuntamento al cinema
-
02:30 Fuori orario. Cose (mai) vistedi Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 4 a cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con
-
02:45Chipuri, locuri2017 - Franta - DocumentarCu: Jean-Paul Beaujon, Amaury BossyNota: 7.5 / Imdb 7.8
-
04:15 I film di Charlie Chaplin del periodo "First National"(1918-1921)FILM - Restaurato nel 2009 dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata. Quando si conclude il contratto con la Mutual, Chaplin negozia un accordo vantaggioso di distribuzione con la First Na - tional, dove produce, dirige e interpreta film di tre rulli, fino alla lunghezza massima dei 42' di The Pilgrim. - (1919) Sceneggiatura, regia, montaggio: Charles Chaplin Con: Charles Chaplin, Edna Purviance
-
04:45 DaguerréotypesFILM - Daguerréotypes non è un film sulla rue Daguerre, pittoresca via del 14° arrondissement, è un film su un pezzetto di quella strada, tra il civico 70 e il civico 90, è un documento modesto e locale su alcuni piccoli commercian - ti, uno sguardo attento sulla maggioranza silenziosa. - (1975) Regia, soggetto e sceneggiatura: Agnès Varda Fotografia. Nurith Aviv, William Lubtschamnski Interpreti: i commercianti della Rue Daguerre Restaurato nel 2014 da Ciné-Tamaris presso i laboratori Éclair
-
05:59 Fuori orario. Cose (mai) vistedi Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 4 a cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con
-
06:00 AnnaFILM - I Fuori Campo di Anna sono circa 30 cassette contenenti i girati video da cui è stato montato il film, grazie al lavoro di Annamaria Licciardello, la Cineteca Nazionale con la A.P.S. Grifi e il laboratorio La camera ott - ica di Gorizia, queste quasi 13 ore di materiali sono stati restaurati e resi accessibili. - (1972-1975) Regia e produzione: Alberto Grifi e Massimo Sarchielli - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO
-
06:55 Fuori orario. Cose (mai) vistedi Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 4 a cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con
duminică, 3 august
-
07:00 Fuori orario. Cose (mai) vistedi Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto
-
07:30 RAInews24
-
09:00 ProtestantesimoProtestantesimo Testimone di libertà Giovanna Pons - RUBRICA - Giovanna Pons, una donna che durante il suo lungo percorso di vita ha visto intrecciarsi scienza e fede, insegnamento e ministero pastorale ne - lla chiesa valdese. Una vita spesa, con coraggio e passione, per la tutela e il riconoscimento della libertà. - Conduttrice: Federica Tourn Autrice: Anna Giampiccoli
-
09:30 Sulla via di DamascoRUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta
-
10:05Totò, Peppino e... la malafemmina1956 - Italia - Comedie, Muzical, RomanticCu: Totò, Peppino De FilippoNota: - / Imdb 7.7
-
12:05 O anche noRUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei "Ladri di Carrozzelle" ironico e di denuncia) è un programma che tratta il tema della disabilità e dell'integrazione dei diversamente abili nella nostra società e si pone come - obiettivo quello di promuovere, con sensibilità e leggerezza, l'educazione alla solidarietà e all'inclusione. - Regia Claudia Seghetti
-
13:00 Tg 3
-
13:17 Tg3 FuorilineaNOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura
-
13:25 Quante storieATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella
-
13:55 TG3 LIS
-
14:00 Il cacciatore di sogniRUBRICA. - Ideato e condotto da Stefano Buttafuoco Un programma di Stefano Buttafuoco Produttore Esecutivo Giorgia Ercolani Capo Progetto Adriana Sodano Regia Massimiliano Nucci
-
15:00 TG Regione
-
15:10 TG Regione
-
15:15 Tg 3
-
15:30Piedone la Hong Kong1975 - Italia - Acţiune, Comedie, CrimăCu: Bud Spencer, Enzo CannavaleNota: 7.5 / Imdb 6.4
-
17:35 KilimangiaroDOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski
-
19:00 Speciale TGRSpeciale TGR- La Giostra della Quintana di Ascoli Piceno - Di Nicoletta Grifoni Regia Gabriele Caruba A cura della Tgr Marche
-
20:00 Tg 3
-
20:30 TG Regione
-
20:51 TG Regione
-
21:00 BlobINTRATTENIMENTO.
-
21:15 L'Avversario - L'altra faccia del campioneL'Avversario l'altra faccia del campione Paolo Maldini - In questa puntata Marco Tardelli è a Milano per scoprire quali sono stati gli avversari di una delle grandi bandiere del calcio italiano: Paolo Mald - ini. Conosceremo il grande capitano del Milan da una prospettiva del tutto inedita, i suoi avversari. Il racconto partirà dal suo primo grande avversario: il mito di suo padre Cesare, anche lui bandiera del Milan e capitano della Nazionale. Ma il più grande avversario di Paolo Maldini nella sua immensa carriera sono stati i calci di rigore. Intervistati: Paolo Maldini, Alessandro Costacurta, Mauro Tassotti, Giuseppe Bergomi, Dino Zoff. - Condotto da Marco Tardelli Scritto da Andrea Felici e Giulia Soi. Regia di Daniele Babbo Delegati Rai Mario Sagna, Serena Valeri
-
22:00 ReportINCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti E di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore
-
00:25 Tg 3
-
00:35 Meteo 3
-
00:40 Il presidioAPPROFONDIMENTO - Un programma di Claudio Camarca, un instant/docu prodotto dalla Direzione Approfondimento che racconta il lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri che, giorno e notte, presidiano le stra - de e le piazze del nostro Paese. - Un programma di Claudio Camarca Regia Claudio Camarca Direzione Approfondimento
-
01:35 Fuori orario. Cose (mai) visteEsattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di "elaborare degli spettacoli, dei programmi che possano - aiutare l'uomo a scorgere gli orizzonti reali del suo mondo". - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LOTTA DI ROBERTO ROSSELLINI PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA / 6 A cura di Fulvio Baglivi con
-
01:50 L'età di Cosimo Dei MediciL'età di Cosimo dei Medici - Prima parte: esilio di Cosimo - FILM - Cosimo de' Medici, giovane mercante e politico di nobile famiglia, entra in politica e mira ad assoggettare nel suo potere tutte le città - confinanti con Firenze, affinché ne sia l'unico rappresentante e governante. - (1972) Regia: Roberto Rossellini Interpreti: Virgilio Gazzolo; Marcello Di Falco; Tom Felleghy
-
03:07 Fuori orario. Cose (mai) visteEsattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di "elaborare degli spettacoli, dei programmi che possano - aiutare l'uomo a scorgere gli orizzonti reali del suo mondo". - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LOTTA DI ROBERTO ROSSELLINI PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA / 6 A cura di Fulvio Baglivi con
-
03:10 IlluminateDOCUMENTI - Gli ultimi giorni di Socrate nella lettura di un suo allievo, animato da una medesima ansia di verità, fu presentato al Festival di Venezia 1970 e trasmesso dalla Rai in due puntate l'anno dopo.. - (1970) Regia: Roberto Rossellini Interpreti: Jean Sylvère, Anne Caprile, Ricardo Palacios, Bepy Mannajuolo
-
04:54 Fuori orario. Cose (mai) visteEsattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di "elaborare degli spettacoli, dei programmi che possano - aiutare l'uomo a scorgere gli orizzonti reali del suo mondo". - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LOTTA DI ROBERTO ROSSELLINI PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA / 6 A cura di Fulvio Baglivi con
Cele mai populare